
CORONA VIRUS E CONFLITTI FRA PROVVEDIMENTI
Mai come nelle ultime settimane gli italiani hanno dovuto fare i conti con una moltitudine di provvedimenti atti a disciplinare
Mai come nelle ultime settimane gli italiani hanno dovuto fare i conti con una moltitudine di provvedimenti atti a disciplinare
Da qualche settimana, e chissà per quanto tempo ancora, le riunioni di lavoro dovranno sfruttare la tecnologia. Video call sarà
Udienze telematiche anche per i giudici di pace. Il Ministero della Giustizia, in risposta ad una specifica richiesta, «ha concesso
Con il decreto legge approvato ieri pomeriggio il Governo rivede in maniera un po’ più sistematica le sanzioni a presidio
Sono giorni difficili nei quali, oltre a timori e paure, dominano profonde incertezze interpretative delle varie ordinanze che si succedono
Educare i figli significa anche, oggigiorno, insegnare loro un corretto utilizzo dei mezzi tecnologici. Nell’era dei social i genitori devono
La legge n. 219/2012, in vigore dal 1 gennaio 2013, equipara i figli nati da una coppia di conviventi a quelli
La Corte dei Cassazione, con una sentenza del 2013, precisamente la n. 1239, ha statuito che se il marito ha
La nascita di figli a seguito dell’instaurarsi di una nuova relazione, legittima la richiesta di riduzione dell’assegno di mantenimento che
Lo studio legale Rutigliano Trasatti ha sede nel centro di Milano e si occupa prevalentemente di diritto di famiglia e di diritto successorio.